L'acrilico, ufficialmente noto come polimetilmetacrilato o PMMA, è un materiale plastico trasparente ampiamente utilizzato, noto come la "regina delle plastiche" grazie alle sue eccellenti prestazioni e alle diverse applicazioni. Ecco alcuni punti chiave di conoscenza dell'acrilico:
Contesto storico »
Lo sviluppo dell'acrilico iniziò all'inizio del XX secolo, e le proprietà di polimerizzazione dell'acido acrilico furono scoperte per la prima volta nel 1872, mentre le proprietà di polimerizzazione del metacrilato di metile furono note nel 1880. Negli anni '20, i chimici tedeschi sintetizzarono con successo il PMMA, che iniziò ad essere ampiamente utilizzato negli anni '30. Nel 1948, la nascita della prima vasca da bagno in acrilico del mondo segnò una svolta significativa per l'acrilico nel campo del design.
Caratteristiche del materiale »
● Alta trasparenza: l'acrilico è altamente trasparente, con una trasmissione della luce fino al 92%, che è migliore del vetro, rendendolo una scelta ideale per applicazioni che richiedono un'elevata trasparenza.
● Buona resistenza agli agenti atmosferici: l'acrilico si comporta bene in un ampio intervallo di temperature e ha un'eccellente resistenza ai raggi ultravioletti, rendendolo adatto per l'uso all'aperto.
● Eccellente lavorabilità: può essere facilmente lavorato mediante segatura, foratura, piegatura e termoformatura. Inoltre, i componenti in acrilico possono essere incollati o saldati insieme.
● Leggero: rispetto al vetro, l'acrilico è più leggero, con solo circa la metà della densità del vetro, ma la sua resistenza è molto superiore a quella del vetro.
● Elevata resistenza agli urti: sebbene l'acrilico sia più resistente del vetro, non è resistente agli urti come altre plastiche come il policarbonato (PC). Tuttavia, la sua resistenza agli urti è ancora significativamente superiore al vetro ordinario.
● Facile da tingere e decorare: l'acrilico può essere facilmente tinto in vari colori e supporta molteplici tecniche di trattamento superficiale come lucidatura, sabbiatura e incisione.
● Buone proprietà isolanti: come plastica, l'acrilico ha eccellenti proprietà di isolamento elettrico, rendendolo adatto per applicazioni in materiali isolanti elettrici.
● Stabilità chimica: ad eccezione dei solventi organici forti, l'acrilico è stabile contro la maggior parte delle sostanze chimiche e non si corrode facilmente.
Area di applicazione »
● Segnaletica pubblicitaria: grazie al suo eccellente effetto visivo e alla resistenza agli agenti atmosferici, è comunemente utilizzato per realizzare lightbox, insegne, cartelli, ecc.
● Decorazione domestica: come divisori per il bagno, piani cucina, componenti di mobili, ecc., aggiungendo un senso di modernità.
● Articoli da esposizione: espositori per prodotti di fascia alta come gioielli, telefoni cellulari, orologi, ecc., per migliorare l'effetto espositivo.
● Artigianato: grazie alla loro forte plasticità, sono comunemente utilizzati per realizzare sculture, modelli, opere d'arte, ecc.
● Industria delle costruzioni: come finestre, lucernari, barriere antirumore, ecc., utilizzano la loro trasparenza e resistenza agli agenti atmosferici.
● Industria aerospaziale e automobilistica: utilizzato per realizzare componenti trasparenti per aerei e veicoli, come finestrini, coperture del cruscotto, ecc.
● Elettronica ed elettricità: come materiale isolante, viene applicato a pannelli di visualizzazione, involucri, ecc.
Processo di produzione »
La produzione di acrilico comprende principalmente la polimerizzazione del monomero metacrilato di metile (MMA), che viene preparato mediante polimerizzazione in massa, polimerizzazione in soluzione, polimerizzazione in sospensione o polimerizzazione in emulsione. La successiva lavorazione comprende l'estrusione di lastre, la colata o la formatura a caldo, nonché processi di trattamento superficiale come lucidatura, sabbiatura, rivestimento, ecc., per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni.
In sintesi, l'acrilico, in quanto materiale sintetico ad alte prestazioni, svolge un ruolo importante in molti settori e le sue proprietà uniche lo rendono uno dei materiali preferiti nei campi della progettazione e della produzione.